![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](/fileadmin/_processed_/2/7/csm_202502_bn_newletter_monthly_blogartikel_februar_de2ad42b6c.png)
Come integrare la formazione nella quotidianità alberghiera?
Il successo della formazione dipende da come viene implementata. Come fare in modo che il vostro team metta in pratica ciò che ha imparato nel lavoro quotidiano?
Un tassello chiave della vita lavorativa in hotel
Per essere efficace, la formazione deve essere perfettamente integrata nella vita lavorativa di tutti i giorni. La responsabilità personale gioca qui un ruolo fondamentale. Lasciate ai vostri collaboratori la libertà di organizzarsi da soli, e supportateli con una struttura formativa ad hoc. Ad esempio, pianificate un certo numero di ore al mese, in base alla stagione e al carico di lavoro, per la formazione continua, ma lasciate che siano i vostri dipendenti a decidere quando utilizzare queste ore. Incoraggiate il vostro team a discutere e sperimentare tra loro ciò che hanno imparato e a dare suggerimenti per ulteriori corsi o argomenti. La partecipazione attiva alla propria formazione aumenta il desiderio di imparare.
Avete bisogno di una mano? Alla Brandnamic Academy i manager troveranno sessioni di coaching individuali e potranno sviluppare un piano di formazione personalizzato per il proprio team insieme a esperti del settore.
Trasparenza e successo, grazie alla tecnologia
Con l’aiuto di strumenti digitali, è possibile rendere la formazione continua misurabile ed efficiente. La piattaforma di e-learning yourskill.guide, ad esempio, offre una panoramica completa dei contenuti del corso, dei documenti, della partecipazione e dei progressi di apprendimento. Dopo ogni modulo, i dipendenti ricevono un certificato che serve come motivazione e può essere inserito anche nella propria documentazione personale.
La chiave per una crescita sostenibile
La formazione diventa più efficace quando fa parte di un piano più ampio. Definite insieme al team obiettivi chiari e allineati con la strategia aziendale. Questo non solo migliora la collaborazione, ma promuove anche la crescita dell’intera azienda. Gli obiettivi formativi individuali vengono definiti nel dettaglio durante il colloquio annuale e pianificati a lungo termine.
Contattateci ora e preparate il vostro team per il futuro!
